De Monstris (1665) - Fortunius Licetus.
SOLO UNA COPIA IN PRONTA SPEDIZIONE!
Il Catalogo Definitivo delle Meraviglie Anatomiche
Dimenticate i manuali di anatomia noiosi: De Monstris di Fortunio Liceti è un viaggio tra creature bizzarre e anomalie straordinarie. Il libro si apre con una spettacolare pagina incisa, affollata di mostri, per poi regalare 73 incredibili illustrazioni che immortalano esseri deformi, ibridi uomo-animale e stranezze mai viste prima.
📌 Edizione con Bonus! Questa è la prima versione a includere l’Appendice di nuove e rare mostruosità di Gerard Blasius, con 15 incisioni extra. Tra le curiosità più celebri? La leggendaria “donna cornuta”, i gemelli siamesi più famosi del Seicento e persino un orangutan (alias il “Satyr Indica”).
🧐 Scienza o Fantasia? Liceti, medico e filosofo, sfidò l’idea che i mostri fossero “errori della natura”. Secondo lui, la natura è come un artista: se i materiali non collaborano, crea qualcosa di ancora più spettacolare! Per questo le sue pagine mescolano casi reali e racconti incredibili.
🔬 Blasius e il Fascino dell'Insolito L’appendice di Blasius, anatomista olandese, aggiunge nuovi studi su ermafroditi, gemelli siamesi e persone con misteriose "corna cutanee". Insomma, un trattato scientifico con il fascino di un bestiario medievale.
⚠️ Errore di Stampa o Mistero Editoriale? L’appendice è anche famosa per un errore nella numerazione delle pagine: dopo la 342 arriva la 276, poi la 346 e così via. Un enigma tipografico del 1665 o un’aggiunta successiva? La curiosità resta… proprio come il fascino di questo straordinario libro.
Copia anastatica ricostruita e restaurata in digitale: leggibilità ottima.
---------------------------
Lingua: LATINO
PAGINE: 330
Dimensione: 11x16 cm
IMPORTANTE - TEMPI DI CONSEGNA
I libri sono tutti fatti a mano: stampati, rifilati, cuciti, messi in posa nel torchio per la prima posa. Le sporgenze della carta ai margini vengono rifilate a mano e pareggiate. Si procede alla cucitura della testa e del piede con il "capitello" e, infine, viene preparata la copertina. Dopo di questo, se previsto, la carta e la copertina vengono invecchiati a mano con speciali colori. Finito il libro, viene lasciato "riposare" per almeno mezza giornata, impacchettato e spedito. Insomma, occorre tempo...! :)
Per ottenere un libro ben fatto occorre tempo, a volte diversi giorni di lavorazione, ma devi tenere conto che quando stai effettuando un ordine, prima di te ci sono diverse ordinazioni nella coda di produzione e questo numero è variabile. Ecco perché stimiamo sempre un periodo di consegna variabile che può andare da 4 fino a un massimo di 8 settimane per realizzare il tuo ordine e spedirlo. Ma possiamo dire che le 8 settimane vengono raggiunte nei periodi di massima richiesta, tra novembre e dicembre, a volte tra giugno e luglio.
Solitamente chiudiamo per 20 giorni in agosto (in Italia le temperature rendono impossibile la vita e... lavorare!) e solitamente tra il 20 dicembre e il 7 gennaio.
Ecco perché se avete esigenze particolari (regali di compleanno, natale, eccetera), contattateci prima per avere una stima sulla consegna!
Vedi anche: Condizioni di vendita